





La “chiusura” di un Cursillo è, per il Movimento, un momento speciale per ringraziare il Signore di aver donato la possibilità di condividere l’Amore che ci ha donato con altre sorelle o fratelli.
Domenica 9 marzo, nella chiesa di Maria Regina di Serravalle sono state accolte con gioia le partecipanti al 20° Cursillo donne che hanno vissuto tre giorni di riflessioni, preghiere e amicizia sapendo, come ha ricordato Carlo De Benedetti, il coordinatore nazionale, che non erano sole, perché insieme a loro c’era il Signore, un amico che non abbandona mai …
Finalmente gli incontri di Ultreya, dove i cursillisti, condividono il loro camminino di fede e le proprie esperienze vissute con lo sguardo rivolto a Cristo e ai fratelli, sono riprese regolarmente dopo un periodo in cui si sono alternati momenti in presenza e momenti in video con l’aiuto di Zoom.
Queste foto ricordano gli incontri mensili svolti nel Centro Pastorale di Maria Regina in Serravalle.
Tutto è cominciato un anno fa. La vita scorreva tranquilla con le difficoltà e i dolori già conosciuti e facenti quasi parte del nostro DNA. Sapevamo affrontare la vita nel modo giusto, più opportuno, forti un’esperienza tramandata di generazione in generazione.
All’improvviso tutto è cambiato! Siamo rimasti increduli, attoniti, frastornati. Per proteggerci tutte le nostre abitudini sono cambiate e le certezze di colpo non c’erano più- non potevamo incontrarci, non potevamo accostarci all’Eucarestia, la nostra vita sembrava affondare in un mare di divieti.
Penso sia stata una sofferenza per tutti: non potere …
Come ogni anno il cursillo diocesano ha organizzato anche quest’anno la “scuola di metodo”: è un modo per far conoscere a tutte le persone che hanno appena vissuto la tre giorni tutto ciò che sta “dietro le quinte” di questa così forte e impegnativa esperienza di fede.
Piccolo il gruppo dei partecipanti: affidati a persone che conoscono a fondo il metodo hanno vissuto sabato 2 dicembre 2017 un’intera giornata di studio, con grande entusiasmo, nel centro pastorale Maria Regina di Serravalle. Tra l’ora media e i vespri cinque comunicazioni per conoscere …
Emozionante serata quella vissuta dai cursillisti della diocesi di Tortona venerdì 24 febbraio, nella chiesa Maria Regina di Serravalle, su “La chiamata e la risposta”.
Dopo avere condiviso qualche momento della loro vita in piccoli gruppetti e una bella cena con quanto i presenti avevano portato, alle 21 in chiesa hanno ascoltato una vibrante testimonianza laica; tante persone hanno voluto intervenire per raccontare come era avvenuta la loro personale chiamata e come avevano risposto. Padre Matteo Borroni, animatore spirituale di Piemonte-Liguria-Lombardia del cursillo presente alla serata, ha nella sua meditazione messo …
Il Cursillo della diocesi di Tortona è nato grazie alla spinta degli amici della diocesi di Genova, quasi 15 anni fa. Adesso cammina con le proprie forze, ma bisogna riconoscere un limite: nonostante nei primi anni di movimento avesse trovato buone risposte nell’Oltrepo, anche grazie alla presenza attiva di un sacerdote come don Bruno Bottallo, oggi è più presente nella Valle Scrivia (con le appendici di Gavi e Isola del Cantone), che non nel Tortonese e nel Vogherese.
Anche per questo, nella serata di Ultreya di venerdì 28 ottobre scorso (incontro …
A partire da venerdì 27 marzo e fino a venerdì 22 maggio 2015, si sono svolti e si svolgeranno a Tortona, nei locali parrocchiali della Casa del Giovane, gli incontri del “cammino di fede”, un’occasione di condivisione fra coloro che hanno già partecipato almeno una volta al Cursillo, sempre con una testimonianza di un laico e di un sacerdote, per approfondire alcuni aspetti particolari della fede cattolica.
I temi dei vari incontri sono: l’Eucarestia, la Chiesa, le Beatitudini, la Bibbia, Cristo e i poveri, la Preghiera.
Ogni incontro inizia con l’invocazione allo …
Tema: L’EUCARESTIA
Testimonianza di Sabrina Zuccarino
Meditazione di don Angelo Vennarucci
Sabrina si è chiesta: “Vado a messa tutti i giorni. Perché?”
Per vivere meglio i suoi impegni quotidiani, personali e comunitari. E’ stato un cammino di progressivo avvicinamento al Signore, quello che ha fatto Sabrina che ha profondamento inciso nella sua vita. Anche grazie al Cursillo, oggi non potrebbe fare a meno di Gesù nella sua vita. L’Eucarestia è questa presenza di Gesù che sostiene ogni giornata. Un sacerdote, un giorno, le disse che l’eucarestia è per l’anima, come il sole per la pelle, …
Tema: LA PREGHIERA
Testimonianza di Cristina Spinolo
Meditazione di don Lorenzo Bergantin
Bello sarebbe essere una persona di preghiera! Ma non riuscendo, almeno si potrebbe cercare di essere una persona di preghierE. Cristina ha confessato di non essere né l’una né l’altra. Come minimo, però, tutti possiamo ricordare i momenti della nostra vita in cui la preghiera è uscita convinta dal nostro cuore. Se siamo onesti, dobbiamo riconoscere che quelli sono stati momenti in cui la gioia, la pace e la speranza sono entrati nel nostro animo e nella nostra vita concreta. Per …
Tema: LA CHIESA
Testimonianza di Etta Marciano.
Meditazione di don Michele Chiapuzzi
Etta ha presentato con grande semplicità ed efficacia una serie di sue personali esperienze di chiesa da quando era bambina (il primo catechismo abbinato ad un pezzo, a quei tempi, rarissimo di cioccolata) a quando, adulta, ha vissuto esperienze forti di fede (sottolineando il rischio di idealizzare certi ambienti in cui ci si trova bene); ha collocato questa testimonianza nella sua attuale situazione di vita partendo addirittura da fatti che erano successi quella stessa giornata dimostrando con chiara evidenza come ogni …