Formazione »

[ 23 Lug 2013 | 2.223 visite]

Meditazione di don Angelo Vennarucci
Il tema di questo incontro è stato IL MIRACOLO.
L’ultimo incontro di Scuola Responsabili, prima della pausa estiva, ha voluto riprendere alcuni temi fondamentali trattati negli incontri di quest’anno, come la GRAZIA, la PREGHIERA, la FEDE e il PECCATO, aggiungendo una visione sugli interventi “straordinari” di Dio nella nostra vita di uomini e donne, cioè l’idea di MIRACOLO.
Don Angelo ha iniziato con una splendida sintesi, domandandoci se secondo noi Dio concede una stessa quantità di GRAZIA a tutti. La sua risposta è che . . . . …

Intendenze »

[ 4 Lug 2013 | 4.282 visite]

Valponasca è un’antica cascina perfettamente ristrutturata, con ampio cortile e zona verde con percorsi, che sorge nelle colline tra Parodi e Mornese. Vi ha vissuto circa 60 anni fa Santa Maria Mazzarello, quando era una bambina. Oggi è un’oasi di silenzio e preghiera che le suore Salesiane di don Bosco (0143 887860) tengono con la massima cura e dove si possono trascorrere piacevoli ore di serenità e di meditazione nel mezzo di una campagna incontaminata.
Il cursillo di Tortona ha trascorso qui, in questo “paradiso”, il pomeriggio di sabato 22 giugno, …

Formazione »

[ 24 Giu 2013 | 2.044 visite]

Meditazione di don Pierangelo Pietracatella
Il tema di questo incontro è stato IL PECCATO.
L’incontro ha avuto come brano biblico di riferimento Gn 4, cioè le figure di Caino e Abele.
Facendoci notare come Caino si ribelli a Dio, reo agli occhi di Caino per via di un atteggiamento apparentemente ingiusto, tale da accettare le offerte di Abele, ma rifiutare quelle di Caino, Don Pierangelo ci ha fatto riflettere sui sentimenti che stanno alla base delle valutazioni di Caino: invidia e gelosia. Dio ci dice che il peccato sta sempre accovacciato alla nostra …

Appuntamenti »

[ 1 Giu 2013 | 5.832 visite]

Due grandi aquile appostate su due possenti colonne ci accolgono mentre varchiamo il cancello della splendida Oasi di Mastarone la scorsa domenica 26 Maggio. Il paesaggio è bellissimo, prova inconfutabile che le nostre colline hanno poco da invidiare ad altri più celebri e frequentati territori.
Siamo in tanti, ci si saluta, ci si raggruppa, si parte per una bella e facile camminata attorno all’oasi godendo dell’incantevole panorama e della piacevole temperatura.
Si ritorna al punto di partenza, un messaggio di Marilena ci accoglie e ci stringe il cuore prima di lasciarci …

Formazione »

[ 16 Mag 2013 | 2.736 visite]

Meditazione di don Massimo Bianchi
Il tema di questo incontro è stato LA PREGHIERA
Il previsto incontro di Scuola Responsabili ha visto ancora una volta una presenza abbastanza numerosa e decisamente attenta e partecipe.
Don Massimo ci ha ricordato l’immagine biblica della Gerusalemme Celeste, dicendo che tale descrizione non è relativa ad un luogo fisico (nessuna città degli uomini sarebbe costruita in quel modo), ma rappresenta la condizione di unione a Dio, cioè lo stato che raggiungiamo grazie alla preghiera. La Gerusalemme Celeste ha tre porte su ogni lato, è cioè un luogo in cui …

Appuntamenti »

[ 30 Apr 2013 | 2.501 visite]

Carissima, carissimo,

ti mandiamo in allegato il programma dell’iniziativa a cui il Cursillo di Tortona partecipa per ricordare Alessandro Gatti.
E’ una bella occasione per stare insieme tra di noi e con altre persone che non conoscono il cursillo; il programma non è vincolante, si può arrivare quando si vuole, si può camminare o stare seduti su una panchina a guardare il panorama, si può mangiare iscrivendosi al pranzo organizzato o portarsi da mangiare al sacco, tutto nella più bella libertà!
Puoi prenotarti telefonando a Fabrizio () o mandando un sms a Elena …

Formazione »

[ 27 Apr 2013 | 2.943 visite]

Meditazione di don Francesco Larocca
Il tema di questo incontro è stato LA FEDE.
Don Francesco ha esordito chiedendo a ciascuno cos’è per noi la fede e di fare esempi di gesti o azioni da noi compiute per la forza della fede. Le risposte sono state varie e tutte un po’ impacciate, a dire il vero, ma la domanda ci ha aiutato molto ad assumere un atteggiamento attivo, non solo di ascolto passivo, di quanto ci sarebbe stato proposto nella continuazione della serata. Le risposte hanno sottolineato gli aspetti della fiducia, del …

Pre Cursillo »

[ 21 Apr 2013 | 2.274 visite]

Il cursillo della diocesi di Tortona ha vissuto un’intensa giornata di studio e di condivisione sul precursillo: abbiamo sintetizzato in questo articolo gli aspetti più importanti posti all’attenzione dei molti presenti alla giornata dai nostri sacerdoti Don Francesco Larocca e don Massimo Bianchi. Il brano della Parola commentato è da Atti 8, 26-40.
Filippo, mandato dallo Spirito, va per una strada deserta (senza vita); ancora su invito dello Spirito raggiunge un etiope eunuco (incapace di generare la vita) seduto sul suo carro. L’eunuco torna da Gerusalemme dove è andato per adorare, …

Appuntamenti »

[ 21 Apr 2013 | 3.092 visite]

Dal 5 al 7 aprile a Orta S. Giulio si sono svolti gli esercizi spirituali del movimento dei Cursillos di cristianità, organizzati dal coordinamento territoriale, cui hanno partecipato circa cento persone provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia. Era presente anche un gruppo di corsisti della diocesi di Tortona nonché il predicatore degli esercizi, Don Massimo Bianchi, parroco di Cassano Spinola ed animatore spirituale diocesano del cursillo.
Il tema era: FEDE, radice per il cuore.
Con il suo stile vivace, lanciando interrogativi bonariamente provocatori, Don Massimo ha saputo stimolare una intensa e …

Segreteria »

[ 26 Mar 2013 | 2.817 visite]

Siamo un gruppo di “servizio” e ormai siamo entrati, speriamo senza essere invadenti, nelle vostre case, soprattutto attraverso e-mail, sms, il sito… La nostra funzione è quella di tenere vivi i contatti tra i fratelli sparsi per tutta la Diocesi, aggiornarvi sulla vita del Cursillo, avvisarvi per tempo e, a volte, “martellando” con fraterna insistenza, per gli incontri, gli eventi comunitari…
Il nostro è un lavoro tecnico, ma fatto con la consapevolezza di potervi essere vicini, di fare da portavoce tra il Coordinatore e il Coordinamento e tutti voi. Vi invitiamo …