





In occasione del decimo anniversario dalla partenza del primo Cursillo nella Diocesi di Tortona, il coordinamento ha organizzato per il 29 settembre una giornata di festeggiamenti ma anche di meditazione e condivisione rivolta a tutte le persone che nell’arco del decennio 2002-2012 hanno partecipato, nei ruoli di “nuovi” o di reponsabili, alla tre giorni.
La location scelta per questo importante appuntamento è la località di Castellania, paese natale tra gli altri di Fausto Coppi, presso la sede dell’associazione Borgo di Castellania.
Il programma è intenso e, a partire dalle 9.30, alterna momenti …
Il nostro staff è al lavoro per ripristinare e “restaurare” il sito del Cursillos della Diocesi di Tortona.
Nei prossimi giorni, dunque, potrete assistere a diverse variazioni del sito stesso che, piano piano, raggiungerà la sua forma definitiva.
Nel frattempo, non mancheremo di comunicare eventi ed iniziative di interesse nell’ambito del nostro movimento e, più in generae, della Diocesi.
Meditazione di don Massimo Bianchi
Partendo dalle cose che ognuno ricorda del proprio cursillo (e sono in genere fatti a carattere emotivo oppure fatti circostanziati ridotti a pochi eventi) si è concluso che, a fronte di straordinari frutti prodotti dal cursillo, ben poco si ricorda di quello che è l’annuncio vero e proprio, cioè di quelle verità che hanno dato origine al cambiamento: molto spesso si perde il “contenuto”, pur restando vivi i ricordi e gli effetti.
Come responsabili dobbiamo studiare proprio questi contenuti, dobbiamo conoscere a fondo quelle verità che ci …
Meditazione di don Pierangelo Pietracatella
Dobbiamo essere pronti a rispondere alla chiamata, pronti a decidersi, forti del fatto che non siamo soli, ma ci sono molti che pregano per noi.
La nostra testimonianza siano le meraviglie che Dio ha fatto per noi, quella è la Chiesa da mostrare agli altri!
Dal brano del Vangelo del “giovane ricco” che Gesù guardò e amò (lo amò prima di sapere come avrebbe risposto alla chiamata) traiamo la considerazione che lo sguardo di Dio può essere fulmineo (dopo tutto frana!) oppure lento, maturato nel tempo; fondamentale è …