Formazione »

[ 13 Gen 2014 | 2.332 visite]

Tema: la Chiesa
Testimonianza: Fabrizio Gallo
Meditazione: don Massimo
Per Fabrizio, la Chiesa è verità! Sia perché ci offre i dogmi della nostra fede, sia soprattutto perché lui si sente nella chiesa quando ha dei rapporti veri e sinceri, con le persone e con Dio, sentendosi una piccola parte di un tutto che lo avvolge e lo coinvolge. La Chiesa è anche UNITA’. Attenzione! Non uguaglianza. E’ proprio la diversità che ci fa vedere la bellezza di Dio. Per questo, secondo Fabrizio, il Movimento del Cursillo è un magnifico esempio di chiesa. Ha …

Formazione »

[ 9 Gen 2014 | 2.869 visite]

Tema: Maria
Testimonianza: Samuele Firpo
Meditazione: don Angelo
Samuele ha esordito ricordandoci che quello di Maria, la Madre di Dio, è uno dei più grandi misteri della nostra fede. Dalle nozze di Cana in poi, la mamma di Gesù dice a noi, come ai servi del banchetto, di fare sempre quello che Gesù ci dice e sollecita Gesù a fare quello che a noi serve di più. Samuele ha condiviso con noi la sua esperienza di preghiera col rosario. Intercalare la recita ripetitiva delle Ave Maria con intenzioni specifiche e personali di preghiera, …

Formazione »

[ 8 Dic 2013 | 2.208 visite]

Tema: LA PREGHIERA
Testimonianza: Paolo Bocca
Meditazione: don Pierangelo
Paolo ci ha confidato che lui fa fatica a pregare, come tutti, ma che lo aiuta comunque farlo, anche se con un po’ di costrizione. Pregare la Parola di Dio lo ha aiutato nei momenti più difficili della sua vita. Bisogna dedicare spazio e tempo alla preghiera, non bastano piccoli e frettolosi ritagli di tempo nelle nostre giornate frettolose. L’esperienza di una intera settimana di deserto, vissuta a Cuneo nella comunità di Padre Gasparino, è stata un’esperienza fortissima per Paolo, il cui ricordo è …

Formazione »

[ 5 Dic 2013 | 1.977 visite]

Tema : LA PAROLA DI DIO
Testimonianza: Isabella Vergagni
Riflessione spirituale: Mons. Martino Canessa (Vescovo di Tortona)

L’emozione per questo primo incontro è stata grande, sia per la numerosa presenza, sia per la gioia di avere con noi il nostro Vescovo.
Nella sua testimonianza, Isabella, con la solita semplicità e franchezza, ci ha trasmesso la gioia di vivere la familiarità con la Parola di Dio. Non è automatico, ci si arriva piano piano, è frutto di una precisa scelta, ma nel momento in cui ci si avvicina con gusto alla Bibbia, come dire . …

Formazione »

[ 16 Nov 2013 | 2.195 visite]

Meditazione di don Massimo Bianchi
Il tema di questo incontro è stato LA CHIESA.

L’ultimo incontro di Scuola Responsabili, prima della celebrazione del 12° Cursillo della diocesi di Tortona e del successivo cammino di fede, si è svolto prendendo spunto dal testo della UDIENZA GENERALE tenuta da Papa Francesco in Piazza San Pietro, mercoledì 25 settembre 2013, che ha avuto per titolo “Credo la Chiesa UNA”.
Tutti i cursillisti sanno che l’esperienza dei tre giorni è, prima ancora che un’occasione di annuncio e di evangelizzazione, proprio una vera esperienza di chiesa unita. Le …

Cursillo e materiali »

[ 16 Nov 2013 | 2.539 visite]

Al termine dei tre giorni di riflessione, confronto e riscoperta della presenza di Dio nella propria vita, i partecipanti al 12° Cursillo della Diocesi di Tortona hanno concluso l’esperienza la sera di sabato 9 novembre, nella chiesa parrocchiale di Cassano Spinola, dove il Vescovo Mons. Martino Canessa ha ufficiato la S. Messa di chiusura, concelebrata dai sacerdoti che hanno partecipato alla tre giorni. Ad accoglierli hanno trovato a sorpresa parenti, conoscenti e numerosi cursillisti di tutte le età che negli anni scorsi hanno ricevuto l’annuncio.
Come sempre, la serata è stata …

Appuntamenti »

[ 10 Ott 2013 | 2.933 visite]

Giornata di vera grazia quella vissuta dal Cursillo Tortonese sabato 21 settembre tra le colline di  Codevilla e Mondondone. Ritrovatisi in una cinquantina a Codevila nel primissimo pomeriggio, hanno raggiunto Mondondone chi in auto chi a piedi: per questi ultimi, in un pomeriggio di sole, i primi doni sono stati i vigneti carichi di uva, gli scorci panoramici davvero unici. Nella chiesa (che bella!) di Mondondone li attendeva una meditazione di don Michele Chiapuzzi su “L’ambiguità del cammino… Strada della luce, strada delle tenebre”.
Difficilissimo riassumere in poche righe l’intensità del …

Approfondimenti »

[ 21 Set 2013 | 2.756 visite]

Venerdì 13 settembre 2013, in Duomo a Tortona si è svolta la cerimonia di presentazione del nuovo Anno Pastorale con la consegna da parte del Vescovo mons. Martino Canessa della sua lettera.
Alla bella cerimonia, ricca di importanti riflessioni, di canti, di momenti fortemente simbolici, era presente anche il cursillo che ha deciso di sospendere la propria scuola responsabili per invitare tutti a partecipare. Nella presentazione degli impegni e degli obiettivi che la Diocesi intende assumere per il nuovo anno pastorale il Vescovo ha dato indicazioni concrete e dettagliate per concludere …

Appuntamenti »

[ 7 Set 2013 | 2.414 visite]

Lo scorso anno è stato bello stare insieme una giornata a Castellania per festeggiare il decennale del cursillo a Tortona.
Vogliamo ritrovare quest’anno l’occasione per trascorrere quelache ora in serenità e in gioia, ma acnhe “lavorando” perchè la Parola di Dio ci formi e ci aiuti a crescere. Strappiamo poche ore al nostro frenetico correre: le occasioni del Signore vanno colte al volo!
Di seguito il programma completo della giornata che passeremo insieme a Codevilla il prossimo 21 settembre!

Approfondimenti »

[ 5 Ago 2013 | 3.618 visite]

Isabella Vergagni, già coordinatrice del Cursillo diocesano, lunedì 22 luglio 2013 è stata consacrata nell’”Ordo Virginum”. La solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal nostro Vescovo mons. Martino Canessa, attorniato da un nutrito numero di sacerdoti, si è svolta nella cappella del Seminario, gremitissima di famigliari e amici; non sono mancati i momenti di particolare commozione, quali l’ingresso in processione, la consacrazione vera e propria, il grazie finale di Isabella. Si tratta di un rito di consacrazione della propria vita a Dio che ha origini remote, poi abbandonato fino a quando il …